
L’Erbolario Make up – Rossetto Super Idratante
L’Erbolario è un brand che tutti conosciamo, e che non necessita di presentazioni. Sul blog ne ho parlato spesso ( qui i link ) per cui oggi mi limiterò a raccontarvi di una piccolissima parte della loro linea make up, partendo da ciò che ci piace di più : i rossetti!
L’Erbolario vanta l’utilizzo di ingredienti naturali nelle sue formule tuttavia non tutti i prodotti sono eco-bio. In alcuni casi sono presenti siliconi, ingredienti che vengono utilizzati per rendere più setosa ed assorbibile, ma questo non vale per la linea make up, formulata senza siliconi, parabeni, conservanti che rilasciano formaldeide, acrilati, ingredienti derivati da OGM, oli minerali, peg derivati e profumi.
Inoltre il marchio si impegna a monitorare il contenuto di sette metalli potenzialmente pericolosi per la pelle e per lo sviluppo di allergie quali nichel, piombo, cadmio, arsenico, mercurio, antimonio, nichel e cromo, affidando le ricerche al Dipartimento di Medicina Interna e Terapia medica dell’Università degli Studi di Pavia.
I rossetti di L’erbolario vengono proposti in otto differenti colorazioni, da quelle più chiare e delicate fino ad arrivare a quelle più scure e decise. Io, ovviamente, vado in controtendenza e ve li ho swatchati partendo dalle tonalità più scure!
Tra questi ce ne sono tre che mi hanno rubato il cuore ( Prugna, Rubino e Malva ) ed altri che purtroppo non fanno al caso mio ( rosa ). Scopriamoli insieme confrontandoli con altri rossetti della stessa famiglia cromatica.
Prugna è un bellissimo viola berry desaturato che io adoro! è stato amore al primo sguardo e non ho più cambiato idea. Rebel è un filo più accesso e più fucsia, Goddess of The Sea ( limited edition di Mac ) gli somiglia tantissimo ma il finish diverso lo fa sembrare più chiaro; Heroine è molto più viola, Fenice di PaolaP è praticamente identico a Prugna, Undeground di Nabla è decisamente un viola pieno e diverso mentre Cosmic Dancer di Nabla è molto simile ma più profondo.
Passiamo ora a Rubino, uno splendido rosso freddo molto profondo, con una leggerissima nota fragola. Alter Ego di Nabla è più brillante e meno profondo, Cherry Pie di Neve è più neutro e Ruby Woo è più brillante e saturo. Personalmente mi sono innamorata di Rubino e lo porto con grandissima soddisfazione!
Pompei è un bellissimo marrone medio con una nota pesca, Balkis è più profondo e tende al nocciola mentre Chocolate Eclaire vira al mattone.
Di Rose non possiedo nulla anche solo di vagamente paragonabile, è uno sheer/frost con iridescenze dorate, che vedo più come top coat che come rossetto. Cannella, a dispetto del nome, è un nocciola chiarissimo mentre Cammeo è un nude pescato. Venezia rientra ancora nella famiglia dei nude, ma si tratta di un colore medio, caldo e con un tono quasi aranciato.
Per finire abbiamo Malva, l’unico nude rosato della collezione. Si tratta appunto di un delicato rosa malva che scivola nel rosa antico. Plumful è più profondo ed ha una leggera nota berry, Ombre Rose è più profondo e meno rosa e Sakura Mochi è totalmente diverso. Anche Malva mi ha rubato il cuore e lo uso senza difficoltà per andare al lavoro o quando faccio deli smokey intensi sugli occhi.
Cosa ne dice l’azienda :
È naturale che questo cremoso Rossetto sappia esaltare tutta la sensualità e il fascino delle labbra, il cui aspetto appare definito e pieno: molti sono gli attivi vegetali presenti in questa formulazione, e tra questi è il Burro di Mango africano a dispensare tutto il suo potere ammorbidente e idratante. A lungo vellutate e compatte, le labbra sono dunque liete di indossare un Rossetto dalla texture infinitamente gradevole e confortevole, frutto dell’incontro di ben tre cere pregiate: l’emolliente Cera d’Api, la cera Carnauba, dalla spiccata forza lucidante e la Cera Candelilla, dall’ottimo istinto di protezione. Per le labbra, tanta bellezza in un mondo di colore e di fascino, ad alta tenuta: in una gamma di tonalità e di sfumature che dal rosa più delicato si fanno via via più intense, accendendosi sino al rosso di prugna o di rubino, è quanto mai piacevole scegliere i toni di colore più in sintonia con la propria femminilità. E con il proprio animo.
Sostanze funzionali caratterizzanti
Autore : Vanessa Arciero


12 Commenti
Claire Louise Oxford
Cannella e Malva a parte, mi piacciono tutti. Rosa, al contrario tuo, fa proprio per me. Devo andare a vederlo in negozio *.*
LaDama Bianca
Prugna e Rubino potrebbero rapire anche il mio, di cuore 😉
Mary
di questi rossetti, che francamente mi sono piaciuti molto, ho acquistato uno dei colori più improbabili, Cannella… è così particolare sulle labbra che non ho saputo resistere 😀
Serena
Prugna, Rubino e Pompei sono moooolto interessanti!
Lisbeth
Ho un solo rossetto L’Erbolario, Prugna, ed è davvero bello, però lo sfrutto pochissimo, dovrei impegnarmi di più…
Véronique Biologique
Che meraviglia Prugna e Malva <3 Sinceramente non avevo mai considerato più di tanto i rossetti de l'Erbolario e non ero a conoscenza del loro inci, ottimo a sapersi! 😀
Ilenia
Direi che tranne Rosa e Cannella e Malva che come colore non fa per me, sono tutti bellissimi!
Trovo che i più belli in assoluto siano Prugna, Rubino e Pompeo *_*
Misato-san
peccato per la gamma tristarella, la trovo un po’ ripetitiva.
Però Prugna e Rubino li proverei, ci farò un pensiero…
Il Barbatrucco della Mokarta
caspita O_O non pensavo fossero così pigmentati i rossetti!!! Devo passare necessariamente in negozio a vederli dal vivo *_*
VERONICA
Ciao,
Che differenza c’è tra Cammeo e Cannella?
Grazie
Vanessa
Ciao Veronica, Cammeo è un nocciola rosato mentre cannella è proprio marrone =)
VERONICA
Ciao,
Grazie mille per la risposta.Hai fatto proprio un bel post con delle ottime spiegazioni.Ti ho chiesto la differenza tra Cammeo e Cannella perchè la ragazza del negozio mi ha detto che i due colori che ti ho scritto in precedenza sono simili.Sono riuscita a prendere tutti i rossetti a parte Cammeo che era finito e che purtroppo non verrà più ordinato perchè non fanno più tutti i rossetti e i lipgloss a parte Grape quello più scuro di tutti.